Street Art Diamante, la città dei murales


Street Art Diamante, la città dei murales

16 borghi dei murales in Italia: un itinerario da Nord a Sud. Grandi musei a cielo aperto che si incontrano e si fondono con la tradizione. È quello che è successo in alcuni borghi d'Italia, dove artisti della street art hanno donato, con le loro opere a colpi di spray, una rinascita e una riqualificazione ad alcuni posti dimenticati.


Aielli il dei murales in Abruzzo

Home Marche Cosa Fare Cacciano, il borgo dei murales da visitare assolutamente nelle Marche Cacciano, il borgo dei murales da visitare assolutamente nelle Marche Nel cuore del.


Pin on STREET ART

Cacciano è una piccola frazione di Fabriano, un borgo immerso nel verde ed arroccato su una collina a 528 metri slm, abitato da poche decine di famiglie. In pochi lo conoscevano fino a quando qualche anno fa il circolo Fenalc del paese ha deciso di arricchirlo con dei murales. Cacciano è così diventato il paese dei murales artistici.


Braccano il paese dei murales Marche travelling

Da qualche anno Cacciano ha catturato l'attenzione di turisti grazie ad un progetto semplice ma di sicuro impatto, quello di raccontare il paese, la sua vita e alcuni dei suoi abitanti, attraverso dei murales realizzati sulle pareti dei suoi edifici.


Natura, mare, street art cosa vedere a Pisa in 3 giorni Terre di Pisa

Le più belle città dei murales in Italia. Tra i borghi dipinti più belli, da Dozza a Riomaggiore, da Diamante a Orgosolo. 10 Settembre 2013 17:07. Non solo l'Italia è il Paese dei borghi.


Aielli, il dei murales in Abruzzo ORIZZONTE CULTURA

13 Ottobre 2023 Sempre più spesso, in questi anni, l'arte di strada è diventata un motivo per visitare un borgo, un quartiere o una città. Così, spuntano in tutta Italia borghi e città dai muri dipinti, che portano avanti questa tradizione da anni e anni, oppure che hanno trovato in questa forma d'arte un modo per tornare a vivere e a splendere.


Street Art Diamante, la città dei murales

Braccano, il borgo dei murales Braccano è grazioso borgo in provincia di Macerata abbellito da stupendi murales. Indice Dove si trova Braccano? Cosa vedere a Braccano? Monumento all'Eccidio di Braccano Murales Chiesa Santa Maria delle Grazie Museo a cielo aperto Cosa non perdere a Braccano? Trekking Monte San Vicino Abbazia Santa Maria de Rotis


Street Art Diamante, la città dei murales

Braccano, delizioso paese marchigiano ubicato nella provincia di Macerata e bagnato dall'omonimo torrente che scende dall'Abbazia di Roti, è divenuto celebre, a partire dal 2001, per i suoi coloratissimi e affascinanti murales (ovvero i dipinti su larghe superfici in muratura), commissionati dall'amministrazione comunale e realizzati dagli stude.


Storia di Scandale Diamante La città dei Murales

Braccano, il Paese dei Murales più famoso delle Marche Novembre 22, 2022 Claudia Marchionni CIAO SONO CLAUDIA MARCHIONNI Avvocato di professione e travel blogger per passione. La mia missione? Farti scoprire "chicche" di viaggio nelle Marche e nel Mondo che nessuno racconta! CONOSCIAMOCI MEGLIO SEGUIMI SUI SOCIAL: Tempo di lettura: 5 minuti


Braccano Il dei murales Nelle marche Murales, Ispirazione di

Le città dei murales nelle Marche rappresentano una vera e propria oasi artistica, dove i muri prendono vita grazie al talento di numerosi street artist e muralisti. Queste opere d'arte urbana sono diventate un'icona nel panorama culturale di questa regione, attirando visitatori da tutto il mondo.


Street Art Diamante, la città dei murales

I 10 borghi con murales più belli d'Italia Posted on 13 Maggio 2021 L'Italia è senza dubbio la patria dei borghi: unici, caratteristici e ricchi di tradizioni tramandate da secoli. Luoghi dove il tempo si ferma e si riscopre il piacere delle piccole cose.


La città dei murales è in Uruguay

Cacciano (An) - il Paese dei Murales Artistici "Old Times" Sirpenna, foto di Sara Boccolini Restiamo in provincia di Ancona ma andiamo verso l'interno qui dove si trova il minuscolo borgo di Cacciano . Un'altra galleria d'arte a cielo aperto che si ispira a Dozza in provincia di Bologna.


Street Art Diamante, la città dei murales

I 3 Borghi più colorati e più belli delle Marche da visitare - I Weekendieri Le Marche sono una Regione piena di Borghi stupendi e caratteristici, ognuno con una particolarità che lo contraddistingue dagli altri. Oggi ti farò scoprire i 3 Borghi delle Marche "più colorati"e più belli a mio avviso.


Florilège EDUARDO KOBRA STREET ART BRESIL

I murales più belli delle Marche Pubblicato il 12/08/2021 da Viaggi e Ritratti Qual è la prima cosa che ti viene in mente pensando alle Marche? Probabilmente il profilo delle sue dolci colline, oppure gli incantevoli paesi che vanno a impreziosire l'elenco dei Borghi più belli d'Italia.


Diamante (CS) Città dei Murales Diamante (CS) Città dei Mu… Flickr

Urbino: Urbino è una città delle Marche famosa per i suoi murales. Le pareti dei palazzi storici e delle strade sono adornate da dipinti e murali che raccontano la storia e la cultura locale. Questi murales sono un'attrazione turistica molto apprezzata, e ogni anno attirano visitatori da tutto il mondo.


Street Art Diamante, la città dei murales

Braccano il borgo dei murales nelle Marche, si trova all'interno di una splendida valle, sul versante occidentale del Monte San Vicino a un'altitudine di circa 450 metri sul livello del mare. Vivono qui meno di 200 persone e si respira un'aria unica.