Vocazione francescana Frati missionariBeato Odorico da Pordenone


Mario Botta Chiesa del Beato Odorico a Pordenone Italia Pordenone

ODORICO da Pordenone Giorgio Pullè Frate dell'ordine dei minori nato verso il 1265 in Pordenone, e, secondo alcuni, nella parrocchia di Villanova. Qualcuno volle supporre che O. appartenesse alla famiglia dei Mattiussi, casata agiata ed estintasi nel 1708; altri ritiene ch'egli fosse figlio d'un soldato boemo delle truppe di Ottocaro II, re di.


Pin on Mario Botta

BEATO ODORICO DA PORDENONE sacerdote o.f.m., missionario in Oriente, apostolo dei cinesi LA VITA Odorico nasce, secondo la tradizione, a Villanova (presso Pordenone) attorno all'anno 1265. Nulla si conosce della sua infanzia; probabilmente la famiglia, da parte del padre, proveniva dall'attuale Cechia.


Vocazione francescana Frati missionariBeato Odorico da Pordenone

Odoric of Pordenone [a] (c. 1280-14 January 1331), was a Franciscan friar and missionary explorer from Friuli in northeast Italy. He journeyed through India, Sumatra, Java, and China, where he spent three years in the imperial capital of Khanbaliq (now Beijing).


Pordenone (PN) Chiesa del Beato Odorico da Pordenone

Chiesa del Beato Odorico da Pordenone CHIESA - PARROCCHIALE Beni architettonici. Pordenone (PN) Parrocchia di Beato Odorico da Pordenone ; Diocesi . Concordia - Pordenone


SACRED SPACES

La chiesa, intitolata al Beato Odorico da Pordenone, è stata aperta al culto il 19 ottobre 1991 dal primo parroco don Walter Costantin e consacrata il 10 ottobre 1998 dal cardinale Jozéf Tomko, prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.


Chiesa Beato Odorico da Pordenone Pordenone with love

Chiesa del Beato Odorico da Pordenone CHIESA - PARROCCHIALE Édifices du culte. Pordenone (PN) Parrocchia di Beato Odorico da Pordenone ; Diocèse . Concordia - Pordenone. Région ecclésiastique .


Chiesa del Beato Odorico Mario Botta Architetti

Friuli Chiesa del Beato Odorico da Pordenone architetto Mario Botta La Chiesa, dedicata al Beato Odorico da Pordenone, missionario in Asia nato intorno al 1285 e morto a Udine nel 1331, sorge ai margini del centro storico di Pordenone. Aperta al culto nel 1991 e consacrata nel 1998, è stata ideata dall'architetto svizzero Mario Botta.


Chiesa del Beato Odorico (in collaborazione con Piero Beltrame

Chiesa Parrocchiale del Beato Odorico da Pordenone 14 reviews #145 of 213 things to do in Pordenone Points of Interest & LandmarksArchitectural Buildings Religious SitesChurches & Cathedrals Open now 7:00 AM - 6:30 PM Write a review About Duration: < 1 hour Suggest edits to improve what we show. Improve this listing All photos (26) The area


Mario Botta Chiesa del Beato Odorico a Pordenone Italia Pordenone

Chiesa del Beato Odorico da Pordenone Impianto originato dall'accostamento di due quadrati con funzione di sagrato, il primo, e di chiesa il secondo, sovrastata quest'ultima da cupola troncoconica. Struttura portante in calcestruzzo armato rivestito in mattoni.


CHIESA DEL BEATO ODORICO DA PORDENONE Scheda Opera Censimento delle

Chiesa Del Beato Odorico Via Beata Domicilla, 2 33170 Pordenone (PN) Edificio di recente costruzione con l' entrata principale caratterizzata da porta a battente.


Chiesa del Beato Odorico Pordenone 2nd church Mario Botta

Appunatamento sabato 13 alle ore 18 nella chiesa del Beato Odorico di Pordenone. Celebra don Renato De Zan. Pordenone. Opera Odorico da Pordenone Editrice de Il Popolo - Via Revedole 1, 33170 Pordenone - Tel. 0434/520662 - 520332 Fax 0434/20093 - Partita Iva 00445290935 Codice Fiscale 80000710931 - Iscritto al n.6644 del ROC.


Pavla Maxová, Jan Novotný Mario Botta Chiesa del Beato Odorico

Chiesa del Beato Odorico da Pordenone CHIESA - PARROCCHIALE Houses of worship. Pordenone (PN) Parrocchia di Beato Odorico da Pordenone ; Diocese . Concordia - Pordenone


The other Pordenone another surprise Chiesa del Beato Odo… Flickr

Odorico da Pordenone ( Pordenone, 1286 circa [1] [2] - Udine, 14 gennaio 1331) è stato un presbitero italiano dell' Ordine dei frati minori. Fu beatificato nel 1755 . Indice 1 Biografia 1.1 Il viaggio in Oriente 1.2 Il ritorno e la morte 2 Note 3 Bibliografia 4 Voci correlate 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia


Chiesa del Beato Odorico Mario Botta Architetti Sacred Architecture

Chiesa della Beata Maria Vergine delle Grazie. Pianta a croce latina, tre navate con transetto, tiburio ottagonale con cupola, presbiterio quadrangolare sopraelevato ed abside semicircolare. Intradosso con volte a crociera, struttura portante a capriate lignee e manto in coppi. Superfici decorate in stile art nouveau con le parti inferiori a.


Pordenone (Friuli Venezia Giulia) Chiesa del Beato Odorico arch

La chiesa dedicata al Beato Odorico da Pordenone, missionario medievale in Cina, fu edificata per le funzioni della parrocchia omonima istituita il 7 ottobre 1973 in un quartiere della città di Pordenone esploso con lo sviluppo economico degli anni '60 e '70. Edificio moderno progettato dall'arch.


M.Botta / Chiesa Beato Odorico Light Trails

La morte Odorico arriverà a Udine stremato e irriconoscibile: muore il 14 gennaio 1331. La salma rimane esposta per giorni nella chiesa di san Francesco e numerosi sono i miracoli attribuiti alla sua intercessione.